L’unione fa la forza. E anche la formazione.
Per questo la Federazione delle Confservizi del Nord Italia (*) sviluppa programmi di formazione per stare al passo con l’evoluzione tecnologica e informatica nei Servizi Pubblici Locali.
Un’offerta formativa conveniente grazie al Conto Formazione Aziendale – CFA di Fonservizi (**), strumento rapido e semplificato, che permette alle aziende di finanziare i Piani Formativi, utilizzando fino al 70 % di quanto versato al Fondo Fonservizi direttamente dal momento dell’attivazione.
Inoltre, le aziende iscritte a Confservizi possono beneficiare del CFA di Fonservizi per finanziare il 100% della formazione obbligatoria per legge. Una carta in più da giocarsi per avere un personale preparato ad affrontare le sfide del futuro.
Se vuoi avere più informazioni scrivi a segreteria@confservizi.piemonte.it, chiama il numero di telefono +39 011532929 o clicca sul bottone per conoscere il conto formazione aziendale di Fonservizi!
(*) Fanno parte della Federazione: Confservizi Liguria, Confservizi Piemonte e Valle d’Aosta, Confservizi Lombardia, Confservizi Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
(**) Fonservizi è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nei Servizi Pubblici Industriali. Fonservizi nasce a seguito dell’Accordo Interconfederale sottoscritto il 5 Luglio 2010 tra l’organizzazione datoriale Confservizi (Confederazione dei Servizi Pubblici Locali – ASSTRA, UTILITALIA) e le organizzazioni sindacali dei lavoratori CGIL, CISL, UIL.
CONFSERVIZI LIGURIA
Augura un Buon Natale
e un Felice 2025
In occasione delle festività natalizie si comunica che gli Uffici rimarranno chiusi
dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi.
Auguriamo a tutti un felice e sereno Natale.
La Segreteria
Confservizi CISPEL Liguria
Conducere Aqua
“Conducere Aqua” è un progetto di comunicazione nato nel 2019 per promuovere la cultura dell’acqua a Genova e nella Val Bisagno, dove è ancora presente il primo acquedotto civico della città.
L’acqua, raccontata da diverse prospettive – storica, geografica, ingegneristica, climatico – è la protagonista di storie e immagini che s’intrecciano lungo un itinerario a tappe nella Val Bisagno, attraversata da infrastrutture che, in maniera talvolta invisibile, ne modellano il territorio.
L’acqua e Genova, un rapporto non sempre facile, in un territorio dove a periodi di scarsità si alternano le piene dei torrenti, accentuati oggi dal cambiamento climatico.
Il progetto, attraverso iniziative culturali e divulgative, vuole diffondere una visione più consapevole e partecipata del rapporto con le risorse idriche, partendo da un patrimonio di inestimabile valore come l’acquedotto storico della Val Bisagno. Nella sezione dedicata potete scoprire alcuni delle iniziative realizzate come il documentario “Conducere Aqua2. Mutazioni urbane” o la mostra sugli acquedotti storici di Genova e Lisbona, sviluppata con la collaborazione del Museo dell’Acqua di Lisbona.
IN EVIDENZA
La casa comune delle aziende
dei servizi pubblici locali in Liguria
In data odierna è stata approvata la nuova brochure Confservizi Cispe Liguria. Nell’agevole pieghevole di presentazione si trovano, in sintesi, tutti i salienti della nostra Associazione Regionale: Organico e struttura, le Aziende aderenti, la loro distribuzione sul territorio nonché i principali servizi offerti dal nostro Sindacato d’Impresa.
Questo nuovo strumento fa parte del piano di rinnovamento, coordinamento e miglioramento dell’immagine e della comunicazione iniziato con la pubblicazione del nostro nuovo sito adattivo e del restyling del logo.
Potrete scaricarvi il pdf della brochure cliccando sul bottone sottostante.